Infanzia a rischio

Povertà infantile

Povertà infantile

La povertà è molto più della mancanza di denaro.

Povertà significa non poter andare a scuola, non avere buona condizione di salute, lottare contro stereotipi sociali, isolamento e vergogna.

La povertà ci fa sentire inutili e impotenti.

Si stima che circa 400 milioni di bambini vivano in condizioni di estrema povertà (sopravvivono con meno di 1,20 € al giorno).

Fonti: Millennium Development Goals Report 2013, Banca Mondiale 2013

Istruzione infantile

Istruzione infantile

Tra il 2000 e il 2011 il numero di bambini non iscritti a scuola è sceso da 102 a 57 milioni.

Questo miglioramento è però ancora insufficiente.

I bambini provenienti da famiglie povere non possono permettersi di andare a scuola. A volte sono bambini orfani, bambini senzatetto o bambini che devono lavorare per aiutare le loro famiglie. I genitori non possono pagare tasse scolastiche, uniformi o libri.

Fonte: Millennium Development Goals Report 2013

Mortalità infantile

Mortalità infantile

Attualmente, 19.000 bambini di età inferiore a 5 anni muoiono ogni giorno a causa di malattie facilmente prevenibili.

Dobbiamo offrire ai bambini migliori condizioni di vita. Le statistiche globali stimano che la percentuale di mortalità nei bambini sotto i 5 anni di età è di 51 decessi ogni 1000 nati.

Nell'Africa sub-sahariana, 1 bambino su 9 muore prima dei 5 anni, un tasso 16 volte maggiore rispetto alla media dei Paesi sviluppati. La mortalità infantile è più frequente nelle regioni più povere, soprattutto durante il primo mese di vita.

Fonte: Millennium Development Goals Report 2013

Salute infantile

Salute infantile

Nel mondo, 1 bambino su 6 è sottopeso. 1 su 4 ha gravi ritardi nella crescita.

Dobbiamo continuare a lottare per cambiare questa situazione.

La salute di un bambino è in pericolo prima della sua nascita. Molti genitori non possono pagare cure mediche, vaccinazioni, medicine o trasporto in ospedale. Questo si traduce in un numero elevato di malattie prevenibili e, di conseguenza, gravi danni alla salute dei bambini. Proprio nel periodo più importante per la crescita.

Fonte: Millennium Development Goals Report 2013
Compassion logo
Codice Fiscale 97590820011 - CC Postale 19311141
© 2023 Compassion Italia Onlus - Dal 1952 ci dedichiamo a livello internazionale all'adozione a distanza e aiutiamo 2 milioni di bambini in Asia, Africa e America Latina

Powered by Contentful