Giving Tuesday

GIVING TUESDAY

Giving Tuesday è il Martedì del dono: evento mondiale dedicato a generosità e solidarietà!

Unisciti a noi: dona speranza contro la fame durante l'emergenza alimentare globale

Ricorda: puoi detrarre la tua donazione nella dichiarazione dei redditi

Giving Tuesday: cosa puoi fare?

Quest'anno il Giving Tuesday sarà martedì 29 novembre 2022. Grazie alla tua donazione ci aiuterai a donare cibo e sicurezza alimentare ai bambini più vulnerabili.

Il mondo sta affrontando una spaventosa emergenza alimentare. A causa di guerre e cambiamento climatico, la malnutrizione colpisce i bambini più poveri.

Il clima estremo si somma all'impatto di pandemia, conflitti e aumento dei prezzi. Negli ultimi 2 anni, sono raddoppiate le persone che affrontano una grave insicurezza alimentare.

Unisciti ai nostri centri e alle chiese partner in tutto il mondo, impegnati a servire i bambini a rischio.

Rispondi alla fame con speranza

Dona ora e salva la vita dei bambini

Con una donazione, anche piccola, fornisci cibo terapeutico e scorte di emergenza per i bambini in povertà.

La tua generosità fornirà anche aiuti a lungo termine: sementi, fertilizzanti e aiuto per realizzare di orti domestici.

Altri metodi di donazione

  • Bonifico bancario: IBAN IT57N 03048 0101 00000000 81848, causale "Emergenza Fame"
  • Bollettino postale: C/C 19311141 intestato a Compassion Italia Onlus, causale "Emergenza Fame"

Ricorda: lo Stato premia la tua generosità. Le tue donazioni godono di benefici fiscali e sono detraibili o deducibili in sede di dichiarazione dei redditi. Benefici fiscali

La tua donazione fa la differenza

Abiyot, una mamma che vive in Etiopia, si è trovata improvvisamente incapace di sfamare i suoi figli.

Il centro Compassion e la chiesa locale sono intervenuti in un momento critico per fornire scorte di cibo a lungo termine e ha alleviato l'angoscia di mamma Abiyot.

Dona ora: rispondi con speranza

Gesù disse loro: «Dategli voi stessi da mangiare»

Luca 9:13

Domande e risposte

Trova le risposte alle domande più frequenti sull'emergenza alimentare globale

  • Qual è la storia del Giving Tuesday?

    Giving Tuesday significa "il martedì del dono". Questa iniziativa è nata nel 2012, attraverso l'uso dei social media, dell'hashtag #GivingTuesday e degli influencer. Giving Tuesday è una risposta di solidarietà agli eventi di consumo sfrenato come il Black Friday e il Cyber Monday.

    Dal 2012, Giving Tuesday è diventata un'iniziativa globale: è un movimento di generosità che coinvolge e ispira milioni di persone per promuovere donazioni e iniziative di raccolta fondi per costruire un mondo più giusto e solidale, tutti insieme.

  • Perché donare per l'emergenza fame?

    Secondo il World Food Programme, a causa di guerra, cambiamento climatico ed effetti della pandemia, negli ultimi due anni 800 milioni di persone stanno soffrendo una grave crisi alimentare, di proporzioni globali.

    La pandemia e la guerra hanno invertito decenni di progressi sulla povertà, facendo aumentare la fame nel mondo. È impossibile sapere quanto durerà questa crisi, ma potrebbe durare anni se non interveniamo subito.

  • Se dono ricevo benefici fiscali?

    Sì, lo Stato premia la tua generosità. Le tue donazioni a Compassion godono di benefici fiscali e sono detraibili o deducibili in sede di dichiarazione dei redditi.

    Che tu sia un privato o un'azienda, potrai scegliere di quali benefici fiscali usufruire a seguito della tua donazione.

Dona speranza contro la fame

Aiuto

Hai bisogno di supporto?

Chiamaci allo 011 771 0212 - Siamo operativi dal lunedì al venerdì, 8:30 - 17:30. Oppure scrivici a info@compassion.it

Benefici fiscali

La tua adozione a distanza e le tue donazioni a Compassion Italia Onlus sono deducibili: in sede di dichiarazione dei redditi potrai godere di agevolazioni fiscali. Puoi scegliere se dedurre o detrarre l’importo della donazione.

Con deduzione si riduce il reddito imponibile, con detrazione si riduce l’imposta da pagare.

Siamo una Onlus: che tu sia un privato o un'azienda, potrai scegliere di quali benefici fiscali usufruire a seguito della tua donazione!

Persone Fisiche

Aziende, imprese, soggetti IRES


Conserva le ricevute delle tue donazioni

Per godere di benefici fiscali, le donazioni devono essere effettuate attraverso pagamenti tracciabili come bonifici bancari o postali, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari o altre modalità che permettano efficaci controlli da parte del Ministero delle Finanze.

Le donazioni in contanti non rientrano tra le opzioni per cui beneficiare di benefici fiscali.

×
Compassion logo
© Copyright Compassion Italia 2002-2023 - Dal 1952 ci dedichiamo a livello internazionale all'adozione a distanza, aiutando 2 milioni di bambini in Asia, Africa e America Latina.