FAQ: risposte alle domande frequenti

Quando parliamo di adozione a distanza, è importante fornire risposte alle tue domande.

Abbiamo realizzato una lista di risposte alle domande più frequenti sull'adozione a distanza: speriamo possano esserti d'aiuto!

Aiutarti a trovare le risposte a tutte le tue domande è per noi fondamentale. Se hai una domanda a cui non trovi risposta in questa pagina, contattaci ai nostri recapiti. Saremo felici di risponderti!

Come effettuare la mia donazione per il sostegno a distanza?

  • Carta di credito: è il metodo di donazione più semplice. Puoi donare online con carta di credito collegandoti a questa pagina e inserendo il tuo codice sostenitore. Se non lo ricordi, contattaci.
  • Bonifico bancario/postale: puoi effettuare la tua donazione per il sostegno a distanza all’IBAN IT57N 03048 0101 00000000 81848. Nella causale inserisci il tuo codice sostenitore.
  • Domiciliazione bancaria: scarica il modulo di domiciliazione bancaria RID/SEPA, compilalo e invialo ai nostri contatti.
  • Poste Italiane Online: puoi effettuare la tua donazione con bollettino anche tramite Postepay, conto corrente BancoPosta o con una carta abilitata al pagamento online. Per info vai su Poste - Servizi Online
  • Bollettino postale: al C/C 19311141 intestato a Compassion Italia Onlus. Nella causale indica "Sostegno a distanza" e il tuo codice sostenitore.

Torna in alto


Se interrompo il mio sostegno a distanza, cosa succede al bambino che aiuto?

Se hai difficoltà e hai bisogno di interrompere il sostegno a distanza, cercheremo immediatamente un nuovo sostenitore, affinché il bambino che sostieni possa continuare a ricecvere tutti i benefici del sostegno a distanza. Per favore, contatattaci ai nostri recapiti (email: info@compassion.it o telefono: 011 7710212).

Torna in alto


Quanto dura il sostegno a distanza?

Il nostro programma di adozione a distanza ti offre l'opportunità di sostenere un bambino durante la sua crescita, solitamente finché il bambino raggiunge un'età compresa tra 18 e 22 anni (varia in base al paese).

Mentre noi Spero che tu possa continuare a sostenere il tuo bambino sponsorizzato fino al completamento del programma, ci rendiamo conto che a volte cambiano. Puoi interrompere la sponsorizzazione di tuo figlio in qualsiasi momento.

Ti preghiamo di comprendere che anche le circostanze del bambino sponsorizzato possono cambiare. Ad esempio, a volte le famiglie si spingono oltre la portata del programma dei nostri figli e non hanno più l'opportunità di partecipare.

Ti informeremo il prima possibile se tali circostanze interessano il bambino che sponsorizzi, e noi Ti offrirò l'opportunità di sostenere un altro bambino che ha bisogno del tuo aiuto.

Torna in alto


Quanto costa sostenere un bambino?

Puoi scegliere di sostenere un bambino a partire da 29€ al mese. Ricorda: lo Stato riconosce la tua generosità, puoi detrarre o dedurre fino al 26% delle tue donazioni di sostegno in sede di dichiarazione dei redditi.

Torna in alto


Posso inviare un regalo al bambino che sostengo?

Sì. Per questo, ti incoraggiamo a fare una semplice donazione economica per occasioni speciali (compleanno, emergenza, etc) o semplicemente come atto d'amore. Questi regali sono un modo semplice ma efficace per sottolineare il tuo affetto e il tuo impegno per il tuo bambino sostenuto!

I nostri operatori locali acquisteranno un regalo per il tuo bambino, in base a ciò di cui ha più bisogno, in modo che le tue donazioni vengano usate in modo corretto.

Puoi inviare un regalo anche per la famiglia del tuo bambino. Grazie alla tua donazione, i nostri operatori locali acquisteranno ciò di cui hanno più bisogno: scorte alimentari, coperte, vestiti o altro ancora. Lavoriamo a stretto contatto con le famiglie per comprendere ciò di cui hanno maggiore necessità.

Torna in alto


Sono l'unica persona che sostiene il mio bambino?

Sì. Il bambino che stai aiutando ha un solo sostenitore: sei proprio tu. Ecco perché le tue lettere e il tuo sostegno significano così tanto per il bambino che sostieni. Anche se scegli di sostenere un bambino come famiglia o gruppo (esempio: gruppo di amici, classe di scuola, chiesa, etc) il bambino che aiuterai sarà comunque legato alla tua famiglia o al gruppo come suo unico sponsor. Nessun altro gruppo o persona sosterrà il tuo bambino.

Torna in alto


Quali benefici riceve il bambino che sostengo a distanza?

  • Istruzione:

    Questo significa coprire il costo delle tasse scolastiche, delle uniformi e del materiale scolastico. In altri casi, significa fornire attività di aiuto nello studio o alfabetizzazione al di fuori della classe. Il tuo sostegno potrà anche aiutare un bambino con difficoltà di apprendimento di restare a scuola più a lungo, affinché possa ricevere il massimo dalla sua educazione.

  • Cure mediche e salute:

    La salute del bambino che sostieni è monitorata costantemente e garantiamo visite mediche periodiche e cure specialistiche (quando necessario). Ogni bambino che partecipa alle nostre attività impara l'importanza dell'igiene e come prevenire le malattie. Inoltre, in base alle necessità, molti bambini ricevono scorte di cibo per sconfiggere la malnutrizione.

  • L'opportunità di sviluppare la propria personalità in modo sano:

    Il bambino che sostieni partecipa ad attività organizzate dai nostri operatori e volontari, per offrire loro amore, guida, attenzione personale, gioco e un luogo sicuro dove crescere in sicurezza.

  • L'opportunità di scoprire l'amore di Dio:

    Il tuo sostegno a distanza permetterà a un bambino di ricevere aiuto grazie al supporto di una chiesa locale, impegnata a dimostrare l'amore di Dio in modo pratico verso i bambini e tutta la comunità.

Torna in alto


Quanto è importante la preghiera?

La preghiera è importante, il bambino che sostieni vive in un contesto di povertà e bisogno.

Le tue preghiere per la sua salute, la sua sicurezza e la sua istruzione sono davvero apprezzate. I bambini sostenuti sono davvero incoraggiati quando sanno che i loro sostenitori pregano per loro.

Il bambino che sostieni prega per te: se condividi le tue sfide quotidiane nelle tue lettere, probabilmente scoprirai che anche il tuo bambino prega per te.

Torna in alto


Chi è un sostenitore Compassion?

Un sostenitore è una persona come te che ha preso una decisione piena d'amore: quella di aiutare un bambino che ha bisogo. Come sostenitore, aiuterai il bambino che sostieni e gli permetterai di partecipare ad attività davvero importanti per la sua crescita, tra cui:

  • istruzione
  • cibo e scorte alimentari
  • cure mediche
  • crescita sana
  • educazione cristiana

E, oltre a questo, aiuterai il tuo bambino a sviluppare sicurezza in se stesso grazie all'amore e all'affetto che esprimi nelle tue lettere.

Come sostenitore, puoi essere certo della relazione che si creerà tra te e il bambino che sostieni. Conoscerà il tuo nome, ti scriverà e beneficerà del tuo sostegno mensile.

La tua relazione col bambino che sostieni è molto importante per il suo sviluppo. Tante altre persone come te, in tutto il mondo, stanno assumendo un ruolo attivo nell'incoraggiare e nello sviluppare il bambino.

Torna in alto


Cos'altro posso sapere del bambino che sostengo?

Oltre alle lettere inviate dal tuo bambino sostenuto, riceverai aggiornamenti e fotografie. In più, invieremo aggiornamenti periodici sulle nostre attività (tramite rivista, newsletter, social network) e sul nostro programma di sostegno all'infanzia.

Così, avrai una migliore comprensione della nostra missione a favore dei bambini più poveri e vulnerabili.

Torna in alto


Come posso comunicare col bambino che sostengo?

Il contatto tra sostenitore e bambino avviene tramite lettere e biglietti tradizionali e/o digitali. Nel materiale introduttivo che riceverai a casa subito dopo il tuo sostegno, troverai il tuo codice e la tua carta da lettera personalizzata per scrivere al tuo bambino.

Puoi scrivere le tue lettere in italiano, oppure in inglese o spagnolo (se sostieni un bambino in America Latina). I nostri operatori e volontari provvederanno a tradurre nella lingua del bambino - spesso un dialetto locale.

Puoi scrivere al tuo bambino ogni volta che vuoi; per i nostri bambini è importante sapere che qualcuno, dall'altra parte del mondo, li ama e li incoraggia. Abbiamo visto bambini saltare di gioia e correre dalla felicità all'arrivo della lettera del sostenitore! Spesso sono le uniche lettere che ricevono.

La corrispondenza dai sostenitori ai bambini è davvero importante. Più scrivi, più il bambino che sostieni riceverà incoraggiamento e affetto: le tue lettere possono fare la differenza!

Torna in alto


Riceverò lettere dal mio bambino?

Sì, il bambino che sostieni ti scriverà almeno due volte l'anno. I nostri insegnanti e operatori aiuteranno i bambini che devono ancora imparare a leggere e scrivere.

Se condividerai con lui le tue sfide quotidiane, probabilmente scoprirari che prega per te!

Nel corso degli anni, puoi raccogliere un album con tutte le lettere e le foto dal tuo bambino: diventerà un ricordo speciale del rapporto che hai sviluppato col bambino che stai aiutando e di come hai contribuito alla sua crescita.

Inoltre, riceverai anche aggiornamenti dai responsabili dei centri Compassion, per aiutarti a comprendere ancora di più la nostra opera a favore del bambino che sostieni.

Torna in alto


Chi è Compassion Italia?

Siamo un'organizzazione Onlus e operiamo a favore dell'infanzia in difficoltà: il nostro obiettivo è liberare i bambini dalla povertà fisica, economica, sociale ed emotiva per aiutarli a diventare donne e uomini responsabili.

Dal 1999 siamo partner italiani di Compassion International, organizzazione no profit internazionale attiva in 29 Paesi poveri.

Aderiamo al Forum SaD e abbiamo ottenuto la certificazione di conformità alle norme ISO 9001:200 per il Sistema di gestione della qualità aziendale.

Torna in alto


Perché Compassion è diversa dalle altre organizzazioni di adozione a distanza o aiuto all'infanzia?

Compassion non risponde solo ai bisogni fisici dei bimbi in povertà, ma si rivolge anche al loro cuore, alla loro mente e alla loro anima. Per questo, noi siamo differenti!

  • Amiamo i bambini: il nostro programma di adozione a distanza risponde ai bisogni di ogni singolo bimbo.
  • Amiamo la chiesa: lavoriamo insieme alle chiese locali in Africa, Asia e America Latina. Perché? Le chiese conoscono i bisogni delle famiglie più povere. E noi siamo con loro per liberare i bambini dalla povertà.
  • Amiamo Gesù: Gesù è al centro di ciò che facciamo. Ognuno dei 1.8 milioni di bambini iscritti alle nostre attività può scoprire l’amore di Dio. Un’incredibile fonte di speranza per tutti loro!
  • Torna in alto


In quali Paesi opera Compassion?

Attualmente la nostra missione è attiva in 29 Paesi:

  • Africa: Burkina Faso, Etiopia, Ghana, Kenya, Malawi, Ruanda, Tanzania, Togo, Uganda e Zambia.
  • America Centrale e Caraibi: Repubblica Dominicana, El Salvador, Guatemala, Haiti, Honduras, Messico e Nicaragua.
  • Sud America: Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador e Perù.
  • Asia: Bangladesh, Cambogia, Indonesia, Filippine, Myanmar, Sri Lanka e Tailandia.

Torna in alto


Come è nata Compassion?

La nostra storia racconta un'opera nata oltre 65 anni fa.

Nel 1952, il missionario Everett Swanson era in Corea. Sconvolto dalle necessità dei piccoli orfani della Guerra di Corea, Swanson ideò un programma che poteva provvedere ai bisogni di questi piccoli: cibo, rifugio, scuola, cure mediche, sostegno psicologico ed educazione cristiana. Le attività iniziate da Swanson sono alla base del nostro lavoro, ancora oggi!

Il nostro impegno non è mai cambiato. Siamo profondamente consapevoli del ruolo che possiamo svolgere per aiutare i bambini in tutto il mondo - e lavoriamo grazie al supporto di chiese e comunità locali che offrono le loro strutture per lo svolgimento di tutte le nostre attività.

Torna in alto


Compassion è legata ad alcune chiese in particolare?

Lavoriamo con chiese e comunità locali che rappresentano più di 65 diverse denominazioni.

Torna in alto


Che garanzie ci sono che le mie donazioni arrivino al bambino che sostengo?

Lavoriamo grazie alla collaborazione delle chiese locali, che offrono le loro strutture per le nostre attività coi bambini. I centri accolgono in media 180 bambini e ognuno dei nostri operatori conosce i bisogni di ogni bambino.

Conduciamo regolarmente verifiche e controlli per accertarci che le tue donazioni siano ricevute e gestite correttamente. Ogni passaggio - dai centri Compassion frequentati dai bambini alla sede di Compassion di Colorado Springs (USA) - viene regolarmente sottoposto a controlli accurati, effettuati anche da agenzie di controllo esterne.

Come te, vogliamo assicurarci che ogni bambino riceva un sostegno adeguato per la sua vita. Al tempo stesso, ci impegniamo costantemente per verificare che ognuno dei nostri centri per l'infanzia svolga attività a beneficio dei bambini.

Torna in alto


Come viene ripartita la quota di sostegno mensile?

Nel corso degli anni siamo riusciti a ottimizzare con efficacia i nostri costi di gestione, riducendo al minimo la percentuale trattenuta dalla quota mensile. Siamo molto soddisfatti di riuscire a far fronte alle spese di amministrazione e promozione trattenendo meno del 20%, a livello internazionale. Il rimanente, più dell'80% è utilizzato per il sostegno del bambino sostenuto. Sui regali ai bambini, di qualsiasi tipo, non viene trattenuto nulla.

Le nostre attività sono costantemente monitorate da società esterne che certificano il corretto utilizzo dei fondi. E per questo, in tutto il mondo, Compassion è riconosciuta come una delle organizzazioni non profit più trasparenti.

Torna in alto


Posso ottenere benefici fiscali per le mie donazioni?

La tua adozione a distanza e le tue donazioni a Compassion sono deducibili: in sede di dichiarazione dei redditi potrai godere di agevolazioni fiscali. Puoi scegliere se dedurre o detrarre l’importo della donazione.

Con deduzione si riduce il reddito imponibile, con detrazione si riduce l’imposta da pagare.

Siamo un'organizzazione senza scopo di lucro: che tu sia un privato o un'azienda, potrai scegliere di quali benefici fiscali usufruire a seguito della tua donazione!

Torna in alto


Quali sono i benefici fiscali per le persone fisiche?

Se sei una persona fisica, per le tue donazioni a Compassion puoi:

  • detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 26% delle donazioni, fino ad un massimo di 2.065,83 euro
  • dedurre dal tuo reddito le donazioni per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato fino al limite massimo di 70.000,00 euro
  • dedurre dal tuo reddito le donazioni per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato senza alcun limite

Torna in alto


Quali sono i benefici fiscali per le aziende?

Per le aziende, imprese, soggetti IRES, per le tue donazioni a Compassion puoi:

  • dedurre al 100% le donazioni non superiori a 30.000 euro a favore delle Onlus, mentre le donazioni superiori a 30.000 Euro possono essere dedotte fino al 2% del reddito di impresa dichiarato
  • dedurre dal reddito le donazioni per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui

Torna in alto


Perché devo comunicare il mio codice fiscale per godere di benefici fiscali?

Con le nuove norme che regolano le liberalità alle associazioni non profit (D.M. 3 febbraio 2021) diventa più semplice e vantaggioso ottenere benefici fiscali per le tue donazioni o adozioni a distanza.

Per farlo, devi comunicarci il tuo codice fiscale. È indispensabile affinché l’Agenzia delle Entrate garantisca un riconoscimento alla tua generosità, con agevolazioni fiscali in sede di dichiarazione dei redditi (detrazione o deduzione).

Torna in alto


Compassion logo
Codice Fiscale 97590820011 - CC Postale 19311141
© 2023 Compassion Italia Onlus - Dal 1952 ci dedichiamo a livello internazionale all'adozione a distanza e aiutiamo 2 milioni di bambini in Asia, Africa e America Latina

Powered by Contentful