
25 settembre, 2023
È una calda mattina, mentre il canto degli uccelli rende incantevole l’atmosfera. Somporn, 25 anni, stringe al petto Pidsinee, la sua piccola figlia
Nonostante la bella giornata, il dolore di questo giovane papà è forte, a causa della morte improvvisa della moglie.
Pidsinee, nata ad aprile, fu accolta con gioia dalla sua famiglia. I suoi genitori, da poco sposati, sognavano da sempre di avere una grande famiglia. Avevano deciso di trascorrere lunghi anni insieme, fino alla vecchiaia.
Solo due mesi dopo la nascita della bambina, la giovane mamma fu colpita da encefalite giapponese, una grave malattia trasmessa dalle punture di zanzare. Purtroppo, dopo tre notti in ospedale a Chiang Mai, la moglie di Somporn morì tra le sue braccia.
“Il medico disse che non c’era nulla da fare per salvarla – spiega Somporn – e io non smetto di pensarci. Com’è possibile morire così?”
“Dopo il funerale, Somporn tornò a casa distrutto. Pidsinee era tranquilla, non si rendeva conto di cosa stesse accadendo” racconta il pastore Phongphet, direttore del centro Compassion organizzato dalla Bethania Church. “Ho subito pensato che aveva bisogno del nostro aiuto“.
A settembre, Somporn divenne il primo papà a partecipare al programma Compassion dedicato solitamente a mamme e neonati. Questa opportunità non solo lo aiuta a essere un papà migliore, è anche di supporto alla crescita della bambina. Nel novembre 2011 la Bethania Church iniziò a collaborare con Compassion per raggiungere le tribù karen, hmong e thai dei villaggi rurali nel nord della Thailandia. Attualmente, gli operatori sociali e sanitari di Compassion si prendono cura di 40 bambini e dei loro genitori, fornendo cure fisiche, emotive e spirituali.
Partecipando alle attività di Compassion, Somporn impara a conoscere l’importanza dell’igiene personale per lui e per la sua bambina, riceve cure mediche e alimenti adeguati.
“Inizialmente, gli abbiamo insegnato come prendersi cura di sua figlia – spiega Phongphet – e ora stiamo cercando di fornirgli risorse e formazione per l’agricoltura biologica, così avrà un reddito sicuro”.
Anche se Somporn non partecipa a tutte le attività del programma che coinvolgono le mamme, è sempre felice di ricevere i consigli e gli aiuti dello staff locale. “Crescere Pidsinee non è facile. Da solo, non ce l’avrei mai fatta, ma con l’aiuto di Compassion e il supporto dei miei genitori la mia vita sta migliorando. So come preparare il cibo adeguato per la mia piccola, ho imparato come lavarla correttamente e voglio fare tutto il possibile per lei”.
“Con le mani amorevoli della comunità e del centro – racconta Phongphet – Somporn è un uomo cambiato, nonostante il dolore. Lo aiutiamo continuamente, preghiamo insieme e dimostriamo la nostra fede con azioni concrete. Ora sorride più e ha la forza di crescere Pidsinee”.
Mentre il sole scalda l’aria, Somporn ascolta il respiro di Pidsinee tra le sue braccia. La sua bella bambina gli dona forza, determinazione e coraggio. Il suo ruolo di papà non sarà facile, ma è sicuro di avere Dio, lo staff di Compassion e la sua famiglia al suo fianco.