Perù: pioggia di speranza durante la siccità

Mentre la siccità attanaglia i villaggi nelle Ande peruviane e i raccolti scarseggiano, le famiglie pregano per la pioggia, temendo di non avere cibo sufficiente

Perù: pioggia di speranza durante la siccità


Alis, nove anni, vive sulle Ande peruviane, oltre 3.800 metri di altezza. Ma nemmeno il vento del mattino le impedisce di alzarsi e prepararsi con entusiasmo per uno dei suoi momenti preferiti: andare al centro Compassion.

Sua mamma, Marisol, la saluta con un bacio sulla fronte. La chiesa e il centro sono a pochi metri da casa sua, sopra le colline.


Perù: pioggia di speranza durante la siccità


“Sono contenta che le piaccia andare al centro Compassion. Mia figlia sta imparando molto”, dice Marisol, sorridendo.

“Le ho anche chiesto di continuare a pregare per la nostra gente e che torni a piovere, aggiunge preoccupata.


Perù: pioggia di speranza durante la siccità


Quest'anno è stato insolitamente difficile per gli abitanti del villaggio. La siccità che soffrono li ha portati a rivolgersi a Dio. Preoccupazione e paura hanno riempito i loro cuori.

Una siccità tale non si era mai verificata. Normalmente, in questo periodo dell’anno, le colline sono verdi. La mancanza di erba colpisce i pascoli delle nostre pecore e mucche. Alcune delle fonti circostanti si stanno prosciugando”, spiega Marisol.


Perù: pioggia di speranza durante la siccità


Il centro Compassion, in questa parte del Paese, ha iniziato a servire i bambini di questo villaggio tre anni fa, con un impatto positivo e significativo sulla vita delle famiglie.

Il direttore del centro, Teodoro, può attestarlo: Ci occupiamo di circa 150 bambini. Le famiglie hanno sentito il sostegno della chiesa dal primo giorno, grazie a scorte di cibo, cure mediche, coperte per il freddo, materiali scolastici, aiuto per lo studio, lezioni bibliche e persino assistenza psicologica”.


Perù: pioggia di speranza durante la siccità

Dio ha benedetto le persone attraverso le attività di Compassion e ne siamo profondamente grati.

Tuttavia, la gratitudine e la gioia della gente sono state spezzate da alcuni ostacoli. Oltre alla siccità inaspettata, le famiglie della comunità di Alis hanno anche dovuto affrontare il gelido clima invernale, che ha trasformato la coltivazione in un vero problema.


Perù: pioggia di speranza durante la siccità


Dopo un paio di incontri con gli operatori Compassion, tutti insieme hanno avuto la grande idea di insegnare alle famiglie a costruire delle serre vicino alle loro case.

Gli operatori Compassion hanno mostrato ai genitori un video su come realizzare le serre, hanno coinvolto un tecnico per supervisionare il processo, hanno acquistato i materiali da costruzione e donato sementi a ogni famiglia.


Perù: pioggia di speranza durante la siccità


“Quando ho visto fiorire i semi, ero molto emozionata! Le nostre piante erano vive: la serra ha funzionato e abbiamo visto come le proteggeva dal freddo e dalla grandine”, afferma Marisol.

“Sono felice perché è difficile coltivare verdure qui, e sono buone per me. La mia preferita è la barbabietola. Mia madre ha imparato a coltivare nella serra e mi ha insegnato a fare altrettanto. Bisogna usare del fertilizzante attorno ai semi, annaffiarli e regolare la plastica blu per le nostre fragole”, aggiunge Alis.


Perù: pioggia di speranza durante la siccità


L'iniziativa del centro Compassion ha dato sollievo e speranza a queste famiglie. E man mano che le piante germogliano, cresce la loro fede in Dio come unica risposta alle difficoltà.

Per Teodoro e il personale del centro, questa è una risposta alle preghiere delle famiglie affamate. Solo Dio potrà far sì che piova, ma nell’attesa possono piantare, raccogliere e mangiare.


Perù: pioggia di speranza durante la siccità


Aiutaci con una donazione


Sostieni a distanza un bambino

Grazie al sostegno a distanza aiuterai i nostri operatori e i volontari delle chiese locali a prendersi cura delle vite dei bambini che vivono in povertà.

Sostieni a distanza: insieme a te, possiamo fare la differenza.

Sostieni un bambino, ora

Articoli recenti

Ogni mese, le storie più belle nella tua email

Compassion logo
Codice Fiscale 97590820011 - CC Postale 19311141
© 2023 Compassion Italia Onlus - Dal 1952 ci dedichiamo a livello internazionale all'adozione a distanza e aiutiamo 2 milioni di bambini in Asia, Africa e America Latina

Powered by Contentful