Malawi: Mashoni cammina per la prima volta

Mashoni, 3 anni, desiderava giocare come gli altri. Nato con paralisi cerebrale, non poteva camminare. I suoi genitori avevano perso la speranza, ma Dio aveva un altro piano.

Malawi: Mashoni cammina per la prima volta


Quando vidi il mio piccolo Mashoni camminare verso di me, lacrime di gioia mi riempirono gli occhi.

Mentre mi sorrideva, ricordavo i giorni in cui lo guardavo lottare. Ogni volta che provava a stare in piedi, cadeva di nuovo a terra. Era una battaglia costante.


L'impossibilità di camminare

Man mano che mio figlio Mashoni cresceva, ero molto preoccupata. Aveva difficoltà a stare seduto e gattonare. A 20 mesi non riusciva ancora a stare in piedi e tanto meno a camminare.


Malawi: Mashoni cammina per la prima volta


Purtroppo, in ospedale gli fu diagnosticata una lieve paralisi cerebrale che colpisce le gambe. I mesi passavano senza che potesse a camminare, finché i medici ci dissero che aveva bisogno di dispositivi medici alle caviglie e ai piedi.


Il momento più buio

In quel momento le tenebre coprirono la nostra speranza. La nostra fede si indebolì. Ci chiedevamo perché ci fosse successo questo. Come avremmo pagato le cure di nostro figlio? Ci eravamo arresi all'idea di convivere con la malattia di Mashoni, perché non potevamo farci niente.


Malawi: Mashoni cammina per la prima volta


Guardare i suoi amici giocare era doloroso, perché non poteva unirsi a loro. Ero sempre al suo fianco, perché gli altri bambini non potevano prenderlo in braccio per portarlo da un posto all'altro.


Si apre un cammino di speranza

Un giorno incontrammo una giovane donna: era una volontaria della chiesa, voleva invitare nostro figlio a un programma per bambini. Le dissi che mio figlio era disabile e che non poteva camminare.


Malawi: Mashoni cammina per la prima volta


Ricordo che Rebecca, la volontaria, mi guardò negli occhi e mi disse: "Un giorno, tuo figlio camminerà". Pensavo stesse scherzando, ma la sua fede mi incoraggiò.

Al centro Compassion abbiamo imparato a conoscere cosa vuol dire prendersi cura dei bambini, avere cibo sano e conoscere la Parola di Dio.

I volontari della chiesa e gli operatori Compassion ci hanno mostrato quanto Dio ci ama e che avrebbe guarito nostro figlio.


Malawi: Mashoni cammina per la prima volta


Mio marito era scettico e non credeva che Mashoni potesse stare in piedi, tanto meno camminare.

Quattro mesi dopo, la chiesa ci accompagnò all'ospedale di Blantyre, dove Mashoni sarebbe stato visitato e avrebbe avuto dei tutori per i piedi. Ero sbalordita. Era come se l'oscurità si stesse allontanando. Per la prima volta, abbiamo potuto vedere la luce.


Finalmente, ecco i tutori

Salimmo su un autobus. Era la prima volta che viaggiavo in città. Guardavo mio figlio trattenendo le lacrime. Nella mia mente, potevo già vederlo camminare e correre, giocare con i suoi amici. La chiesa ci ha sostenuto per il trasporto, i pasti e per pagare i tutori per le caviglie e i piedi.


Malawi: Mashoni cammina per la prima volta


Dopo la visita, tornammo a casa felici e con rinnovata speranza. Grazie ai tutori, Mashoni poteva imparare a stare in piedi e a camminare. Non è stato facile, cadeva a terra e si rialzava, ma non era disposto a arrendersi.


La gioia di vedere mio figlio giocare

Sono passati 18 mesi da quando Mashoni ha ricevuto i tutori. Ogni passo che compie è più forte e più sicuro. Ora cammina da solo.


Malawi: Mashoni cammina per la prima volta


Ora può giocare coi suoi amici quando vuole. Non ha più bisogno che lo porti tra le mie braccia. Guardarlo giocare mi fa capire quanto Dio sia meraviglioso. Ha benedetto la mia famiglia attraverso la chiesa e il centro Compassion.

E ancora più grande è la sensazione di essermi liberata dalla tristezza, dalla paura e dalla preoccupazione!


Sostieni a distanza un bambino

Grazie al sostegno a distanza aiuterai i nostri operatori e i volontari delle chiese locali a prendersi cura delle vite dei bambini che vivono in povertà.

Sostieni a distanza: insieme a te, possiamo fare la differenza.

Sostieni un bambino, ora

Articoli recenti

Ogni mese, le storie più belle nella tua email

Compassion logo
Codice Fiscale 97590820011 - CC Postale 19311141
© 2023 Compassion Italia Onlus - Dal 1952 ci dedichiamo a livello internazionale all'adozione a distanza e aiutiamo 2 milioni di bambini in Asia, Africa e America Latina

Powered by Contentful