
6 febbraio, 2023
Grazie a un’iniziativa Compassion, bambini e ragazzi stanno piantando oltre 50.000 alberi. I benefici per il suolo, i raccolti e l’intera comunità sono evidenti.
Entrando con cura nel vivaio, Benson osserva la crescita delle piccole piantine di alberi. Poi, con le sue cesoie, lavora delicatamente su ognuna, per darle la migliore opportunità di crescita.
È accompagnato da Gilbert, 10 anni, impegnato ad annaffiare le piantine.
Benson, insegnante di un centro Compassion, ha piantato il suo primo albero a 12 anni. “Adoravo osservare gli animali. Per questo, quando ero un bambino, il mio maestro mi disse che gli animali hanno bisogno degli alberi e che gli alberi sono fondamentali anche per la vita degli esseri umani”.
Nel 2016, quando Benson è entrato a far parte della squadra di Compassion, voleva fare di più che piantare un albero: voleva incoraggiare i bambini e i ragazzi ad apprendere le corrette tecniche agricole.
Gli abitanti del villaggio, contadini di sussistenza, erano in difficoltà: i raccolti stavano diminuendo, il lavoro nei campi era sempre più duro e i bambini erano sempre più affamati. Benson sapeva come ribaltare la situazione.
Il villaggio di Matioli è spesso colpito da forti piogge, ma man mano che vengono abbattuti più alberi, il suolo resta senza protezione. Così, il terreno fertile viene danneggiato e i raccolti diventano sempre più scarsi, con conseguenti problemi di malnutrizione. Per aiutare i suoi studenti ad avere cibo a sufficienza, Benson sapeva di dover affrontare il problema alla radice.
Parte della formazione agricola consiste nell’insegnare ai bambini i vantaggi di piantare alberi. Tra i giovani che hanno preso parte ai corsi, c’era anche Gilbert.
“Ho ascoltato cosa diceva l’insegnante, in particolare sugli alberi, e mi sono sentito coinvolto in prima persona, dato che i raccolti dei miei genitori erano scarsi a causa dell'erosione del suolo”, spiega Gilbert.
Finora, Gilbert ha piantato 300 piantine di alberi nel terreno del centro Compassion, e a poco a poco ha convinto anche i genitori a fare lo stesso!
“La chiesa locale è stata di grande aiuto per coinvolgere le famiglie nella piantumazione degli alberi”.
Quando è nato questo progetto agricolo di Compassion, Benson si è concentrato sugli studenti più grandi e sugli adolescenti. Ma anche i bambini più piccoli, come Gilbert erano interessati a essere coinvolti con le lezioni sulla cura dell'ambiente. Ora aiuta nel vivaio della chiesa ogni volta che può.
“Il mio insegnante continua a dirci che è grazie agli alberi se possiamo godere di un clima piacevole e aria pulita”, aggiunge. “Sono felice di prendermi cura della creazione di Dio”.
Nel 2019, Compassion Kenya ha avviato un'iniziativa per piantare un milione di alberi in tutto il paese e ha incoraggiato anche le chiese partner a fare lo stesso nelle comunità che servono.
Benson e i suoi studenti hanno finora piantato 53.076 alberi nei campi e negli orti del villaggio di Matioli!
È contento che il lavoro che ha iniziato stia dando i suoi frutti, per migliorare il terreno ed invertire gli effetti dell'erosione del suolo.
Inoltre, Benson prega che i semi che sta piantando aiutino i bambini a essere consapevoli dell’importanza della cura dell’ambiente. Le sue lezioni e il suo esempio hanno già mostrato a Gilbert e agli altri bambini che è un’attività gradita a Dio.
“In Genesi 1:26, Dio comanda all’uomo di prendersi cura di tutta la creazione. Dio ama la sua creazione e vuole che la curiamo”, afferma il piccolo Gilbert. “Prendersi cura della creazione di Dio garantisce la nostra stessa sopravvivenza”.
Grazie al sostegno a distanza aiuterai i nostri operatori e i volontari delle chiese locali a prendersi cura delle vite dei bambini che vivono in povertà.
Sostieni a distanza: insieme a te, possiamo fare la differenza.