Jihea Oh (Hillsong): Mio papà era sostenuto a distanza

Jihea Oh è bassista per Hillsong United. La sua vita sarebbe molto diversa se suo papà, da bambino, non fosse stato sostenuto a distanza da Compassion!

Jihea Oh, bassista per Hillsong United, trascorre gran parte delle sue giornate immersa nella musica. Ha suonato anche con alcune delle più grandi star della musica in Europa, tra cui Ellie Goulding, in alcuni dei luoghi più famosi del mondo.

La storia di Jihea è speciale: la sua vita sarebbe molto diversa se suo papà, da bambino, non fosse stato sostenuto a distanza!

Jihea Oh, bassista Hillsong United

Bobbie Houston, pastore Hillsong, descrive il momento in cui ha conosciuto la storia di Jihea.

“Durante un viaggio negli USA, ho sottolineato la l’importanza di collaborare con Compassion. Insieme possiamo davvero intervenire nella vita dei bambini più vulnerabili con l'adozione a distanza. Così, qualcuno ci parlò del papà di Jihea: anche lui, da bambino, era stato sostenuto a distanza in Corea!

Per tutti noi è stato una fantastica notizia, perché abbiamo capito che questa giovane non sarebbe parte della nostra famiglia se suo papà non fosse stato aiutato da Compassion. Così, ogni volta che prego per i bambini di Compassion, ripenso alla storia di Jihea e di suo papà!”

Poco tempo fa abbiamo avuto la possibilità di conoscere Jihea. Scopri le sue passioni e come l’adozione a distanza ha cambiato la vita della sua famiglia.


Jihea Oh, bassista Hillsong United

Jihea, parlaci di te e delle tue passioni

Mi chiamo Jihea, sono coreana e faccio parte del gruppo Hillsong United. Suono il basso e nel corso del 2017 stiamo registrando il nuovo album. Mi piace molto viaggiare e sto pensando di visitare Bali, Israele, forse alcuni Paesi del Medio Oriente e gli Stati Uniti.

Iniziai a suonare il pianoforte a sei anni, quando facevo parte del gruppo dei bambini della chiesa. Grazie agli insegnanti della chiesa, iniziai a sviluppare il mio amore per la musica. Poi, scoprii musicisti favolosi come Pino Palladino, Abraham Laboriel e Fred Hammond – sono dei bassisti leggendari!

Qual è il ruolo della musica nella tua vita?

Penso che la musica e suonare il basso mi aiutino a concentrarmi su Dio. Credo che questo sia lo scopo più importante – lodare Dio.

Sinceramente, quando ero piccola, non pensavo di riuscire a fare qualcosa del genere, ma quando iniziai a suonare il basso mi innamorai subito di questo strumento. Non sono una persona molto estroversa, quindi grazie alla musica ho scoperto un modo fantastico per esprimere le mie emozioni.

Suonare è come parlare un’altra lingua! L’unico modo per migliorare la mia tecnica è il continuo studio dello strumento, voglio suonare sempre meglio per riuscire a esprimermi sempre di più.

Puoi raccontarci come hai conosciuto l’amore di Dio?

Sono cresciuta in una famiglia cristiana, ma ho scoperto l’amore di Dio per la prima volta quando avevo 12 anni, durante un campeggio estivo per ragazzi in Corea del Sud. Finalmente, sentii la sua presenza e il suo amore!

Spesso avevo sentito parlare di Dio perché negli anni 90, in Corea del Sud, ci fu un grande risveglio spirituale. La mia preghiera era: “Dio, ho sentito parlare tanto di te, ma non so cosa vuol dire. Per favore, voglio conoscerti davvero!”

Puoi descrivere qual è l’impatto dell’adozione a distanza nella vita dei bambini?

Sostengo due bambini: si chiamano Grace (16 anni, Uganda) e Efekede (8 anni, Etiopia). Spero davvero di poterli incontrare!

Mio papà, da bambino, venne sostenuto a distanza tramite Compassion. Grazie all’amore dei suoi sostenitori, la sua vita è cambiata. Grazie alla loro generosità, ha sempre avuto tutto ciò di cui aveva bisogno. Io sono sua figlia, sono il risultato dell'adozione a distanza!

Jihea Oh da bambina

Se tuo papà non fosse stato un bambino sostenuto, quale sarebbe la tua vita oggi?

Forse potrei non essere qui! Mio padre non avrebbe incontrato mia mamma e sposarsi. Mio papà è cresciuto in un centro per l’infanzia: se non fosse successo, la sua vita sarebbe stata molto difficile.

Mio papà è il più giovane di nove fratelli. Suo papà morì e sua mamma non poteva crescere tutti i bambini da sola. Così, iscrisse i due più piccoli a un centro Compassion: erano mio papà e mia zia.

Quali sono le tue speranze per i bambini che sostieni?

Spero che questi bambini possano scoprire l’amore di Dio, spero che si sentano amati e che possano realizzare qualcosa di meraviglioso con le loro vite. Spero che possano fare la differenza nei loro Paesi, è il mio sogno per tutti i giovani e i ragazzi di questa generazione.

In particolare, cosa pensi che le ragazze debbano sapere?

Vorrei dire a ogni ragazza: tu sei speciale, indipendentemente dalla condizione che stai vivendo. Quando ero adolescente ero in crisi di identità, ma Dio non mi ha mai lasciata, sapevo che mi amava. Dio può fare la differenza!

Quando iniziai a suonare il basso, alcune persone mi dicevano che non era uno strumento da ragazze; eppure, nulla poteva fermarmi. Per questo, se Dio ha messo qualcosa nel tuo cuore, non ti fermare davanti agli ostacoli!

Cosa ti colpisce del lavoro di Compassion?

Mi piace Compassion perché fa un lavoro speciale con ogni singolo bambino. E ognuno di questi piccoli, crescendo, potrà fare la differenza nella propria famiglia, città o nazione.

Sono nata in Corea del Sud e so che il mio Paese è cambiato anche grazie all’impatto di tanti bambini sostenuti, a partire dal 1952. Infatti, subito dopo la Guerra di Corea, Compassion iniziò la sua opera a favore dei bambini rimasti orfani dopo il conflitto.

Cosa diresti a qualcuno che pensa di sostenere un bambino?

Sai, la tua adozione a distanza potrà avere un grande impatto! Può sembrare una semplice donazione, ma è molto di più: grazie al tuo sostegno a distanza puoi cambiare la vita di un bambino, di una famiglia e di una nazione. Io sono il risultato di questo e posso dirlo con certezza.

Qualunque cosa tu faccia, può sembrare qualcosa di piccolo, ma non lo è. La tua vita e ogni tua azione sono parte di un quadro molto più grande!


Adozione a distanza

Vuoi scoprire come cambiare la vita di un bimbo che vive in estrema povertà? Visita la pagina dedicata all'adozione a distanza e sostieni un bambino!

Sostieni un bambino

Articoli recenti

Ogni mese, le storie più belle nella tua email

Compassion logo
Codice Fiscale 97590820011 - CC Postale 19311141
© 2023 Compassion Italia Onlus - Dal 1952 ci dedichiamo a livello internazionale all'adozione a distanza e aiutiamo 2 milioni di bambini in Asia, Africa e America Latina

Powered by Contentful