
23 maggio, 2022
Isai, grazie al sostegno a distanza, ha potuto studiare. Oggi un illustratore che ama insegnare i principi biblici ai bambini attraverso i libri per bambini.
Isai ha sempre amato disegnare, sin da quando era bambino. Oggi, in un piccolo sottoscala, Isai afferra la sua matita e il suo vecchio taccuino per preparare dei bozzetti, viaggiando con la sua immaginazione.
Isai ha 20 anni e sta per concludere gli studi in Design Grafico e Comunicazione. Il suo studio è un minuscolo spazio all’interno di un vecchio magazzino, circondato da macchine rotte e vecchi tavoli da cucito.
A Isai non importa se questi spazi angusti sono gli unici disponibili. Al contrario, è felice di avere il suo angolo personale, dove può concentrarsi per realizzare le sue illustrazioni.
“Ho deciso di seguire questi studi e questa professione perché ho sempre amato disegnare. Quando ero bambino, appena arrivavo a casa, amavo disegnare quello che vedevo in strada”, ricorda.
“Ricevetti il mio primo taccuino quando avevo cinque anni. Fu un regalo meraviglioso perché i miei genitori non potevano permettersi di acquistare materiale scolastico”.
Attraverso i primi, semplici disegni, Isai iniziò a ricevere tanto incoraggiamento da parte dei suoi insegnanti del centro Compassion.
“La mia maestra mi disse che sarei potuto diventare un illustratore. Mi disse di far vedere i miei disegni a mio padre. Così, quando li mostrai a mio papà, mi abbracciò forte e disse che era orgoglioso di me. Quel giorno ho sentito che tutto il suo amore”, dice Isai.
La sua famiglia lottava per sopravvivere, a causa della povertà. Per questo, Isai venne iscritto al centro Compassion, il luogo dove ha potuto continuare a sviluppare il suo talento.
“L’insegnante mi dava sempre fogli di carta, in modo da poter disegnare tutto ciò che volevo. I volontari del centro Compassion hanno sempre incoraggiato il mio talento, motivandomi con amore”.
Nel corso degli anni, Isai ha scelto di mettere a disposizione il suo talento al servizio degli altri: “Volevo usare il mio talento per servire Dio. Così, nel 2020 ho vinto un concorso lanciato da Compassion. Erano alla ricerca di illustratori per libri per bambini e da allora ho illustrato quattro volumi”.
Questi materiali vengono oggi condivisi con i centri Compassion in Bolivia e con le chiese locali, affinché i bambini possano continuare ad apprendere i principi e i valori biblici attraverso varie storie illustrate.
E le opportunità di lavoro non si sono fermate. Come parte di un gruppo di illustratori sui social media, Isai è stato contattato da uno scrittore peruviano che gli ha chiesto di illustrare il suo libro. Anche altri autori dall'Argentina e dalla Spagna si sono messi in contatto con lui.
Dopo aver superato alcune difficoltà all’inizio degli studi, oggi Isai lavora anche come assistente del suo docente di illustrazione all’università.
“Senza l’aiuto di Compassion, non avrei mai scoperto questo talento e questa professione”, racconta.
“Compassion mi ha aiutato a comprendere che Dio non commette errori. I suoi piani per la nostra vita sono perfetti. Nonostante le difficoltà, sono felice di aver intrapreso questo percorso. Non sono ancora un professionista, ma questo lavoro mi incoraggia sempre più”.
In effetti, studiare non è un gioco da ragazzi. Isai ha dovuto riparare un vecchio computer e un vecchio mouse per poter digitalizzare i suoi disegni.
Quando non c'è abbastanza luce, o fa troppo freddo sotto le scale, Isai non si arrende. Perché i suoi sogni sono più grandi delle difficoltà.
“Il mio sogno più grande è aprire una casa editrice. Voglio aiutare i bambini, come ha fatto Compassion con me. Voglio avere una biblioteca nel mio quartiere e in aree remote dove i bambini poveri non hanno accesso ai libri. Voglio anche diventare insegnante d’arte per bambini!”
E aggiunge: “Compassion è stata molto importante nella mia vita. Gli insegnanti mi hanno guidato nei miei talenti e capacità. Sono libero dalla povertà. E come me, anche tutti gli altri bambini che ho conosciuto al centro sono andati avanti nella vita”.
Così, nel suo piccolo sottoscala, Isai continua a disegnare. Da bambino viaggiava con l’immaginazione, oggi è felice di seguire il suo talento donatogli da Dio.
Anche tu puoi iniziare a sostenere un bambino o un ragazzo come Isai, grazie al nostro programma di sostegno a distanza. Potrai prenderti cura della sua vita, del suo benessere fisico, emotivo, scolastico e spirituale.
Sostieni a distanza: insieme a te, possiamo fare la differenza.
Oppure, aiutaci con una donazione. Grazie per il tuo prezioso aiuto!