I 5 animali più pericolosi per i bambini in povertà

Gli animali pericolosi catturano spesso la nostra attenzione. Ma c'è un animale che miete più vittime di qualsiasi altro: forse non è quello che immagini!

Le notizie di animali pericolosi catturano spesso la nostra attenzione. Soprattutto in Africa, gli animali selvatici mettono a rischio la vita di bambini e adulti.

Ma c’è una creatura che, incredibilmente, miete più vittime di qualsiasi altro animale sulla Terra. E forse non è l’animale che immagini. Scopriamo insieme cinque degli animali più pericolosi per i bambini che vivono in povertà.

5. Leone: 22 vittime all'anno

Leone: uno degli animali più pericolosi

I più frequenti attacchi di leoni si verificano in Tanzania, dove oltre 563 persone sono state uccise nel corso di 15 anni. Di queste vittime, il 20% sono bambini di età inferiore a 10 anni. La maggior parte delle vittime è composta da uomini, donne e bambini di zone rurali, impegnati in attività di caccia o raccolta d’acqua in zone di campagna, lontane dalle città.

4. Elefante: 500 vittime all'anno

Elefante: uno degli animali più pericolosi

È l’animale più grande d’Africa e gli elefanti sono, potenzialmente, gli animali più pericolosi del continente. Il Kenya e il Ghana sono le due nazioni dove gli attacchi di elefanti sono maggiori, ma si sono verificati attacchi anche in paesi dell’Asia, tra cui Tailandia e Indonesia. Secondo dati del World-Wide Nature Fund, gli elefanti uccidono 100 persone all’anno solo in India.

3. Ippopotamo: 500 vittime all’anno

Ippopotamo: uno degli animali più pericolosi

Sapevi che un ippopotamo può facilmente attaccare un uomo? Gli ippopotami sono noti per essere aggressivi se percepiscono una minaccia nei confronti dei loro piccoli.

Nel 2014, 12 bambini persero la vita quando un ippopotamo attaccò la barca su cui i piccoli stavano viaggiando per andare a scuola. Di età compresa tra i 12 e i 13 anni, stavano attraversando il fiume Niger in Africa occidentale: per i bambini dei Paesi in via di sviluppo, arrivare a scuola può essere estremamente pericoloso.

2. Coccodrillo: 1000 vittime all’anno

Coccodrillo: uno degli animali più pericolosi

In Africa, ogni anno, si segnalano centinaia di attacchi di coccodrillo. Il numero è sicuramente maggiore perché si verificano in regioni distanti dalle città, il che rende difficile avere dati certi sul numero di vittime ogni anno. Le donne e i bambini sono le vittime più frequenti degli attacchi dei coccodrilli, soprattutto perché sono loro a raccogliere l’acqua e lavare i panni lungo le rive di fiumi e laghi.

1. Zanzara: 438.000 morti all’anno

Zanzara: uno degli animali più pericolosi Ci sono quasi 3.500 specie di zanzare, note per essere tra le creature meno amate del pianeta. La zanzara anopheles è causa di malattie e decessi più di qualsiasi altro animale. In Africa, alcune specie di zanzare trasmettono la malaria: nel 2015, ci sono stati 214 milioni di contagi di malaria a livello globale, con 438.000 decessi a causa della malattia. Di queste morti, purtroppo, il 78% di queste morti sono bambini sotto i cinque anni.

C’è però una buona notizia: possiamo fare qualcosa per fermare questo contagio. Meno malaria vuol dire comunità più sane, bambini più sicuri, più possibilità di andare a scuola… e meno sofferenza.

Zanzariera contro la malaria

Uno dei metodi più semplici e più efficaci per evitare la diffusione di malaria è fornire a bambini e famiglie delle zanzariere trattate con repellenti. Puoi donarle sul nostro sito dei regali solidali, con solo 7 euro. Non solo tu donerai qualcosa di importante, ma proteggerai bambini e famiglie da una malattia mortale!

Articoli recenti

Ogni mese, le storie più belle nella tua email

Compassion logo
Codice Fiscale 97590820011 - CC Postale 19311141
© 2023 Compassion Italia Onlus - Dal 1952 ci dedichiamo a livello internazionale all'adozione a distanza e aiutiamo 2 milioni di bambini in Asia, Africa e America Latina

Powered by Contentful