L’attesa di un sostenitore può essere difficile per i bambini dei nostri centri.
A fianco dei bambini che aspettano un sostenitore.
I bambini iscritti al programma di adozione a distanza di Compassion hanno un immediato bisogno di aiuto. Per loro, l’attesa di un sostenitore che decida di prendersene cura non è un periodo facile.
Però, grazie alla tua generosità, possiamo offrire anche ai bambini non ancora sostenuti le stesse opportunità degli altri piccoli che già hanno un sostenitore.
Ci impegniamo ad aiutare i bambini iscritti ai centri Compassion, sin dal primo giorno. A volte, però, occorre un po’ di tempo prima che un sostenitore decida di prendersi cura di uno di questi piccoli. Per questo, appena iscritto, ogni bambino inizia a ricevere l’aiuto di cui hanno bisogno per essere liberi dalla povertà fisica, sociale e spirituale.
Oppure, quando un bambino perde il suo sostenitore, ci impegniamo a trovare un’altra persona sensibile che decida di prendersene cura. A volte, questo può richiedere diversi mesi: anche in questi momenti, vogliamo che continui a ricevere tutti i benefici del nostro programma.
600 MILIONI DI BAMBINI vivono in povertà estrema
1 BAMBINO SU 6 di età minore a 5 anni è malnutrito
22.000 BAMBINI muoiono ogni giorno a causa della povertà
4 MESI è il periodo medio prima dell’arrivo di un sostenitore
Fonti: WHO, UNAIDS, UNICEF
Ricorda: lo Stato premia la tua generosità. Le tue donazioni godono di benefici fiscali e sono detraibili o deducibili in sede di dichiarazione dei redditi. Benefici fiscali
La tua adozione a distanza e le tue donazioni a Compassion Italia Onlus sono deducibili: in sede di dichiarazione dei redditi potrai godere di agevolazioni fiscali. Puoi scegliere se dedurre o detrarre l’importo della donazione.
Con deduzione si riduce il reddito imponibile, con detrazione si riduce l’imposta da pagare.
Siamo una Onlus: che tu sia un privato o un'azienda, potrai scegliere di quali benefici fiscali usufruire a seguito della tua donazione!
Per godere di benefici fiscali, le donazioni devono essere effettuate attraverso pagamenti tracciabili come bonifici bancari o postali, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari o altre modalità che permettano efficaci controlli da parte del Ministero delle Finanze.
Le donazioni in contanti non rientrano tra le opzioni per cui beneficiare di benefici fiscali.
×